Progettualità 2024-2025

Progettualità rinnovate annualmente:

  • Certificazioni linguistiche (livello B1 e B2) - Preparation Centre Cambridge
  • Certificazioni informatiche (ICDL e CISCO)
  • Erasmus+, stage e scambi linguistici
  • Partecipazione a Olimpiadi (matematica, informatica, scienze, lingue, economia e finanza)
  • FAI (autunno e primavera)
  • Progetto di letteratura scientifica Asimov
  • Progetto ScienzaFirenze
  • Progetti con Asur area vasta 5
  • Progetto Teatro - Scuola di platea e UNICEF Scuola Amica
  • Progetti di contrasto al bullismo/cyberbullismo
  • Progetti Salute: AVIS, AIRC
  • Progetto Studente Atleta di alto livello
  • Progetto "Il quotidiano in classe"
  • Progetto “Torneo della disputa”
  • Progetto “Storie di alternanza”
  • Progetti Educazione finanziaria - Museo del Risparmio 

Particolare attenzione e rilevanza viene riservata all’Orientamento sia in entrata che in uscita, ambito che impegna la Scuola in attività disparate, realizzate in sinergia con le Scuole secondarie, le Università e le Agenzie formative del territorio.

Si offre prospetto delle progettualità avviate nell'anno scolastico 2024-2025. Tale quadro potrà essere aggiornato e ampliato da progettualità accolte e approvato dai Consigli di classe in corso d'anno.

  • Tavolo della legalità - Settimana della Costituzione «Diritto alla salute»; 
  • Progetto PaideIA;
  • A.R.CO.M. Legami corali;
  • Concorso BCC di Ripatransone: logo;
  • Olicyber e CyberTrials;
  • AstroPi;
  • Concorso Smart Piceno «Intelligenza artificiale, Turismo, Territorio»;
  • «Protezione civile»: classi terze scuola secondaria di II grado;
  • Assemblea Legislativa delle Marche: incontri con gli studenti;
  • Indagine nazionale sugli insegnanti (Università di Milano Bicocca, Università di Pavia, Bolton Hope Foundation e Istituto IARD);
  • ADMO League;
  • Progetto ASOC;
  • Progetti Comune Grottammare:
    • «Navigare l’adolescenza» (Coop. Il Faro) (anche per didattica orientativa)
    • «Sessualità, emozioni e sentimenti» (ASUR);
    • «Indipendenza» (Narcotici anonimi);
    • «Hikikomori» (ASUR);
    • «Lo sai chi sono» (SAI: Sistema Accoglienza Immigrati);
    • «Chiamarlo amore non si può», … altre nostre attività?;
    • «I CARE - 0 spreco» … ricettario;
    • CENSIS; attività di educazione finanziaria, gennaio (Teatro delle Energie);
  • Progetto “Al Supermercato”;
  • Progetto Merende;
  • "Facciamo rete - Percorsi educativi per la prevenzione ed il contrasto di bullismo e cyberbullismo".